La bricula
La bricula è un'Associazione creata da un gruppo di amici di Cortiglione, grazioso paese in provincia di Asti, per accudire il locale Museo delle contadinerie, fondato da Romeo Becuti, e per pubblicare il Giornalino registrato sotto lo stesso nome. Bricula è il termine dialettale locale per indicare l'antico attrezzo utilizzato per attingere l'acqua dai pozzi, di cui un esemplare, costruito da Bruno Campora, è fotografato sulla copertina del Giornalino. Questo nome è stato scelto dai fondatori a significare la volontà di riportare in evidenza i costumi, le espressioni linguistiche, i vecchi mestieri, i personaggi scomparsi, le tecniche usate in passato. Su La bricula si raccontano tutte queste cose, attingendole dal pozzo dei ricordi, per tramandarle a chi verrà dopo di noi.
Più specificamente l’Associazione, aconfessionale, apolitica, apartitica e senza fini di lucro, persegue le seguenti finalità:
a) diffondere le tradizioni contadine e artigianali del territorio;
b) raccogliere, conservare e restaurare nell’attuale Museo tutti gli attrezzi, mezzi, oggetti, opere e quanto altro è stato usato o realizzato dagli appartenenti alla Comunità;
c) promuovere particolarmente i collegamenti con la storia, la cultura e le tradizioni popolari;
d) coinvolgere nelle iniziative tutti gli appartenenti alla Comunità;
e) curare la realizzazione di pubblicazioni, dibattiti, spettacoli, concorsi e mostre; promuovere e valorizzare la raccolta di libri e testi di autori locali e/o concernenti il territorio.
Lo statuto prevede un’Assemblea annuale dei soci, l’elezione ogni due anni di un Consiglio direttivo che provvede a nominare le cariche sociali: un presidente, un vicepresidente, cinque consiglieri, tutti con diritto di voto. Del Consiglio fanno parte, senza diritto di voto: un rappresentante del Comune, uno della Pro Loco, uno della società di dopolavoro.
PER ADERIRE
Per associarsi a La bricula e ricevere il Giornalino (abbonamento annuale, 4 numeri l’anno) bisogna versare sul Conto corrente postale 85220754, intestato a Associazione La bricula, Cortiglione (AT):
20 € come socio ordinario;
40 € come socio sostenitore.
Per i residenti all’estero la cifra è di 50 €, a causa degli alti costi di spedizione del Giornalino.
RIUSO E RICICLO NELLA CIVILTA’ CONTADINA
La fotografia che potete ammirare qui sotto sintetizza l’idea della nuova mostra che verrà inaugurata nel Museo Becuti di Cortiglione il 5 ottobre alle ore 18.UN OROLOGIO PER CORTIGLIONE
Un campanile senza orologio funzionante appare dismesso, muto, senza tempo. Così era, fino al maggio scorso,TRAPPOLA DI VELLUTO
DAL COMUNE
UN CONSUNTIVO A META’ LEGISLATURA
Associazione culturale La bricula - piazza Vittorio Emanuele II - 14040 Cortiglione (AT)